Chi siamo
Chiara Biano
Dopo la laurea in Lettere, è stata responsabile della segreteria di redazione presso “Il Giornale dell’Arte” di Umberto Allemandi&C. per cinque anni, ne ha coordinato la redazione del “Vernissage” per due anni e curato i “Rapporti Annuali”. Ha curato la realizzazione del Laboratorio dell’Economia dell’Arte e dell’Architettura, banca dati che raccoglie ed elabora tutti gli articoli e le informazioni pubblicati nelle varie testate della Umberto Allemandi&C. Ha collaborato in qualità di redattrice, indicista e traduttrice con le case editrici Umberto Allemandi, Bollati Boringhieri, CG Edizioni Medico-Scientifiche, Edt, Lindau, Mursia, Rosenberg & Sellier e Utet; con enti come la Fondazione Michelangelo Pistoletto, il Museo d’arte contemporanea del Castello di Rivoli e la Fondazione Rosselli e con vari service editoriali. Dal 2005 e il 2010 è stata socia e redattrice delle Edizioni Seb27.
Adriano Boano
Dagli anni Novanta prosegue initerrottamente una assidua collaborazione con la casa editrice Einaudi (lettura di bozze, editing, indici e ricerche); gli è stato affidato da più di un lustro l’incarico di curare la produzione di tutti i volumi della Rosenberg & Sellier, secolare casa editrice torinese di impronta scientifica che affianca ai libri di varia saggistica anche una ventina di fascicoli annui collazionati da sei testate accademiche: in entrambi i casi ha la responsabilità di seguire e organizzare l’intero processo, dal rapporto con gli autori fino alla stampa, rilegatura e promozione attraverso il sito. Ha svolto in passato per Umberto Allemandi & C. traduzioni, redazione di articoli, servizi di correzione di bozze e ricerche bibliografiche. Ha esperienza nel settore lessicologico (Utet e Treccani) e nella preparazione della versione digitale di opere in edizione cartacea e nell'elaborazione di testi della classicità greco-latina che gli deriva da un mai dimenticato liceo classico, vissuto negli anni settanta come terribile banco di prova per un figlio del proletariato torinese. Una rivista cinematografica on line accoglie l'anima cinefila non pacificata da una tesi di laurea in storia del cinema, discussa quando ancora si manteneva proseguendo la tradizione metalmeccanica familiare. Dal 2005 è stato socio e redattore delle Edizioni Seb27 fino a tutto il 2010.